Skip to content Skip to footer
Lun - Ven: 09:00 - 13:00 / 15:30 - 18:30 Sabato: 09:30 - 13:00 Domenica: Chiuso

Ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali,  definita in conformità alle previsioni contenute nel

Regolamento EU 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”) ed integrate dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101,

Vi informiamo che il trattamento dei dati forniti o comunque acquisiti avverrà nel pieno rispetto delle libertà fondamentali, adottando sempre principi ispirati alla correttezza, liceità e trasparenza, e per scopi non eccedenti rispetto alle finalità della raccolta,

in modo da garantire la tutela e la riservatezza dei dati stessi.

 

1 – Identità e dati di contatto del titolare del trattamento e del suo rappresentante:

Titolare dl Trattamento dei dati è la BONCODDO MARMI S.N.C. DI BONCODDO SALVATORE & C.

con sede in Via Bonsignore zona ind.le 28 98100 MESSINA – P.IVA 00112620836

Rappresentante: Amministratore pro-tempore sig. BONCODDO SALVATORE (Referente del Trattamento dati)

Telefono: 090/2938000 Indirizzo email di riferimento: boncoddomarmi@pec.it    sito internet: www.boncoddomarmi.com

 

2 – Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali –  Base giuridica del trattamento

I dati strettamente finalizzati ad adempiere un obbligo legale o contrattuale e comunque un requisito necessario per la conclusione di un contratto e la fornitura del prodotto/servizio, sono trattati dal Titolare del Trattamento senza necessità del suo consenso espresso documentato, considerato che, in mancanza della consegna di tali dati la BONCODDO MARMI S.N.C. non può procedere con la conclusione del contratto e garantire la prestazione del servizio.

 

Base giuridica – contrattuale:

I Suoi dati sono trattati dalla BONCODDO MARMI S.N.C. senza necessità del suo consenso espresso documentato, per quanto necessario alla soddisfazione dei requisiti di prestazione del servizio nell’ambito del rapporto di fornitura da Lei attivato o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua specifica richiesta.

 

Base giuridica – legale:

I Suoi dati sono inoltre trattati dalla BONCODDO MARMI S.N.C.  senza necessità del suo consenso espresso documentato:

– quando necessario per adempiere all’obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, come in occasione alle richieste degli organi di controllo e di vigilanza;

– quando il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica, come in presenza di un infortunio.

 

3 – legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi

Costituisce legittimo interesse del Titolare del Trattamento trattare i Suoi dati personali acquisiti per finalità di cui al paragrafo 2 e ulteriori non legati obbligatoriamente alle finalità di cui al paragrafo 2, anche per finalità Commerciali e di Marketing Diretto, attività per la quale il Titolare del Trattamento è tenuto ad ottenere Consenso Espresso Documentato, per il quale l’interessato  può esercitare sin da subito (senza necessità di doverne giustificare la motivazione) il proprio Diritto di Opposizione.

Resta inteso che anche il Consenso Espresso Documentato, può essere Revocato dall’interessato in qualsiasi momento.

 

4 – gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali

Sono soggetti terzi, coinvolti nell’ambito alle esigenze specifiche di soddisfazione del contratto di fornitura: professionista fiscale di riferimento, aziende di servizi di trasporto per la consegna merce, aziende di recupero crediti, banche e istituti di credito.

I dati personali dei clienti, raccolti dalla BONCODDO MARMI S.N.C., sono inoltre trattati dal personale interno dell’organizzazione, a ciò debitamente istruito, che abbia necessità di averne conoscenza nell’espletamento delle attività necessarie a perseguire le finalità sopra espresse.

 

5 – periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

I dati trattati nell’esclusivo interesse di soddisfazione del contratto di fornitura (vedi paragrafo 2), saranno trattati fino a conclusione del contratto, a meno di quelli strettamente legati a condizioni di garanzia e di quelli che devono restare a disposizione degli organi di controllo e di vigilanza.

I dati trattati per attività commerciali e/o di marketing diretto, per i quali il Titolare ha ottenuto Consenso Esplicito Documentato (vedi paragrafo 3), fino a eventuale Opposizione.

Il Titolare del Trattamento assicura la verifica periodica annuale dell’integrità e dell’aggiornamento dati e definisce il termine limite entro il quale procederà automaticamente alla cancellazione dei dati personali (3 anni dalla cessazione dei rapporti). Il Titolare del Trattamento comunicherà all’interessato l’avvenuta cancellazione.

 

Note:

La BONCODDO MARMI S.N.C., nella qualità di Titolare del Trattamento dati dichiara

-di NON  trasferire dati personali degli interessati a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale

-di NON gestire ne attivare in proprio o attraverso terzi, processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

Esercizio del diritto

Per garantire l’esercizio del diritto il Titolare del Trattamento ha appositamente individuato un indirizzo email dedicato e il riferimento dei contatti riportati nella presente Informativa.

Le richieste devono essere trasmesse formalmente dall’interessato utilizzando l’indirizzo email consegnato al Titolare del Trattamento e, inviate all’email   boncoddomarmi@pec.it   con oggetto “Tipologia di Diritto esercitato” (es: Diritto all’Accesso).

La comunicazione deve comprendere i dati identificativi dell’interessato ed essere corredata da copia di documento di identità in stato di validità.

L’interessato dovrà riportare nel corpo testo email i dettagli della richiesta.

 

Entro 3 giorni lavorativi e prima di procedere alle differenti richieste, la BONCODDO MARMI S.N.C. attiverà dei protocolli interni per verificare che il mittente della trasmissione coincida effettivamente con l’interessato, a garanzia dell’interessato.

 

 

Diritto all’Accesso

L’interessato ha il Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.

 

In caso di esito positivo di trattamento attivo, il Titolare garantisce all’interessato, entro 10 giorni lavorativi dal controllo di esito positivo della conferma del mittente, di ottenere l’accesso ai dati personali, fornendo una copia degli stessi unitamente all’informativa specifica in ultimo aggiornamento.

 

In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

 

Diritto alla Rettifica

L’interessato ha il Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la correzione dei dati personali inesatti o per integrazione dei dati personali incompleti.

 

In caso di trattamento attivo il Titolare garantisce all’interessato, entro 5 giorni lavorativi dall’esito positivo della conferma del mittente, le correzioni e le integrazioni dei dati richiesti nelle proprie banche dati e nei propri archivi.

Per quanto possibile, il Titolare informerà dell’aggiornamento dati, anche gli eventuali altri Titolare del Trattamento ai quali sono stati da lui consegnati.

 

Diritto alla Cancellazione

L’interessato può chiedere la cancellazione dei propri dati. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano nei seguenti casi:

  • i dati personali non sono più necessaririspetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati (vedi paragrafo 2);
  • l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, se non esiste alcun altro motivo legittimo per il trattamento (vedi paragrafo 3);
  • l’interessato si oppone al trattamentoe non sussiste alcun ulteriore motivo legittimo per procedere il trattamento;
  • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legaleprescritto nell’ambito UE.

La BONCODDO MARMI S.N.C. attiverà dei protocolli interni per verificare la legittimità della richiesta e la caratteristica dei dati che possono essere cancellati. A seguito delle verifiche, il Titolare garantisce all’interessato, entro 15 giorni lavorativi, di ottenere la conferma di avvenuta cancellazione dei dati personali.

Per quanto possibile, il Titolare informerà della richiesta di cancellazione dei dati anche gli eventuali altri Titolari del Trattamento, ai quali i dati sono stati precedentemente dallo stesso consegnati.

 

Diritto alla Limitazione

L’interessato ha il Diritto di ottenere dal titolare del trattamento di trasferire temporaneamente i propri dati personali verso un sistema di alienazione che tende a congelarli, rendendoli non più accessibili ed estranei a qualsiasi ulteriore forma di trattamento stesso.

 

La BONCODDO MARMI S.N.C. attiverà dei protocolli interni per verificare la legittimità della richiesta e la caratteristica dei dati che possono essere limitati. A seguito delle verifiche, il Titolare garantisce all’interessato, entro 5 giorni lavorativi, di ottenere la conferma di avvenuta limitazione del trattamento dei dati personali.

 

Diritto alla Portabilità

Il Titolare del Trattamento riconosce che il Diritto alla Portabilità rappresenta per gli interessati la possibilità non soltanto di ottenere e riutilizzare i dati personali forniti a un titolare del trattamento, bensì anche di trasmettere questi dati a un diverso fornitore di servizi (appartenente allo stesso o a un diverso settore di attività).

Lo stato di diritto viene riconosciuto per tutti i dati che l’interessato ha fornito al Titolare del Trattamento, rientrando anche le informazioni ottenute dall’osservazione delle attività svolte dall’interessato, in ambito al rapporto di fornitura e alla prestazione dei servizi.

 

I dati verranno trasmessi in un formato strutturato su file formato *.pdf per assicurare li requisiti di uso comune e leggibile meccanicamente.

 

La comunicazione deve comprendere in dettaglio i dati per i quali viene richiesta la portabilità, unitamente ai dati identificativi del soggetto al quale si richiede eventualmente di trasmetterli.

 

La BONCODDO MARMI S.N.C. assicura entro 15 giorni lavorativi dal controllo di esito positivo della conferma del mittente, la trasmissione dei dati richiesta.

 

Resta inteso che i  titolari che danno seguito a richieste di portabilità, non sono responsabili del trattamento effettuato dal singolo interessato o dalla società cui sono trasmessi i dati in questione in seguito all’esercizio del diritto di portabilità. I  titolari che danno seguito a richieste di portabilità agiscono per conto dell’interessato, anche se i dati personali sono trasmessi direttamente a un diverso titolare. In questo senso, il titolare che dia seguito alla richiesta di portabilità non è responsabile dell’osservanza delle norme in materia di protezione dei dati da parte del titolare ricevente, visto che quest’ultimo non viene da lui selezionato.

 

 

Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

 

Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda sia attuato in violazione dei propri diritti, ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

Il Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) è l’autorità di controllo nazionale italiana in materia di protezione dei dati personali.

Le modalità di trasmissione del reclamo all’autorità di controllo, sono chiaramente riportate in piena trasparenza all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/

Leave a comment